BAMBINI

images

                                           DISTURBI PSICOLOGICI DEI BAMBINI

I disturbi psicologici infantili rappresentano oggi un’area del lavoro psicoterapeutico con caratteristiche in continua evoluzione perché è sul “bambino”,  elemento più debole della società, che si scaricano le conseguenze dei cambiamenti dello stile di vita degli adulti, spesso non in meglio.

Nella società attuale lo stile di vita familiare influisce sul bambino in molti modi: sull’accudimento, sulla relazione, sull’alimentazione, sul tempo libero e sulle amicizie.

I conflitti all’interno della famiglia sono all’origine di molti disagi infantili e questi si accentuano nelle situazioni di: separazioni, divorzi, costituzione di famiglie ricomposte o monoparentali.

Un’altra fonte di disagio può essere rappresentato dalle istituzioni scolastiche dove l’integrazione è spesso difficile,  la prestazione può non essere commisurata alle effettive potenzialità del bambino, le aspettative possono essere esagerate.

Un bambino esprime la propria sofferenza attraverso il suo corpo e il suo comportamento, sta a noi adulti imparare a comprendere il linguaggio infantile dandogli un valore.

PROBLEMATICHE

Disturbi psicosomatici

Disturbi dell’alimentazione

Difficoltà cognitive e scolastiche

Problematiche emotive, comportamentali e relazionali

Disturbi legati a eventi familiari  critici (trasferimenti,  lutti, separazioni, divorzi, adozioni)

Un discorso particolare va fatto a proposito dell’abuso sessuale  infantile intra ed extra familiare.

A questo proposito il mio lavoro è  finalizzato ad orientare i genitori sull’iter più corretto da seguire ,  per aiutare il loro bambino e se stessi a superare il grave trauma che questo comportamento determina.

Dott.ssa Lucia Dies

  ARTICOLI CORRELATI: