MI OCCUPO DI

Psicoterapeuta Milano – Dott.ssa Lucia Dies

 

In tanti anni di attività mi sono resa conto che il malessere psicologico è come un filo che attraversa tutte le età dell’essere umano.

Se per esempio parliamo della ” paura “ ci rendiamo immediatamente conto che questo stato d’animo nasce e muore con noi.

La paura è presente nel bambino, nell’adolescente e nell’adulto. E’ un’emozione primaria che deriva dalla percezione di un pericolo, reale o supposto.

Il suo compito principale è quello di permettere all’individuo di sopravvivere ai pericoli.

Quando quest’emozione diventa patologica può esprimersi in modo diverso a seconda dell’età dell’individuo.

Come la paura tante altre emozioni possono determinare stati patologici con manifestazioni diverse e caratteristiche specifiche per le varie età.

Mi è sembrato utile fare questa precisazione perchè non basta semplicemente dire: mi occupo di……bambini, adolescenti ecc. ma è necessario adeguare l’ascolto, l’analisi del problema, gli obiettivi e il trattamento alle varie età, ai contesti di vita e al genere, maschi o femmine, singoli o coppie e famiglie.

In psicoterapia gli schemi e le basi teoriche sono molto utili ma inefficaci se non si ha la capacità di rendere unico e personale il trattamento.

Davanti ad ogni persona, sia esso un bambino, un adolescente, un adulto, davanti ad ogni coppia o famiglia, il pensiero che mi guida, quando ascolto o parlo è che quella persona, quella coppia o quella famiglia è unica e irripetibile e allora anche ciò che io propongo deve essere unico e irripetibile.

La routine non può e non deve entrare nella mia stanza di terapia.

E’ con questo spirito che affronto il mio lavoro ogni giorno.

 

ARTICOLI CORRELATI