PSICOTERAPIA SISTEMICA

clip_image001

                               PSICOTERAPIA SISTEMICA –RELAZIONALE

E’ giusto che stiate pensando: ma cos’è una terapia sistemico- relazionale?

Per me  il concetto di sistemico è la chiave che mi permette di sentirmi parte di questo mondo in cui sono nata e vivo mentre il concetto di relazionale è la strada che mi connette con tutti gli altri esseri viventi.

Forse non ne siete coscienti ma tutti voi usate la mia stessa chiave per sentirvi parte del mondo e percorrete ogni giorno la vostra strada incontrando altri esseri viventi, creando con loro una relazione, attraverso una qualsiasi forma di comunicazione. Tutti comunichiamo, con il nostro corpo, con le parole ma anche con il silenzio, anche il non comunicare è una comunicazione.

Quando  il sistema dove vivo è accogliente e le relazioni che si creano sono positive posso identificare il mio come uno stato di benessere se invece incontro ostacoli e le relazioni sono difficili o problematiche io vivo nel malessere, più o meno intenso e sento che è necessario fare qualcosa per tornare a stare bene.

Ogni persona ha come suo massimo desiderio “ stare bene “ e ci prova ogni giorno e spesso ci riesce, ma ci sono dei momenti in cui  questo compito è più difficile o addirittura impossibile da raggiungere nonostante i nostri sforzi ed è proprio in quei momenti che abbiamo bisogno di essere aiutati.

Una terapia sistemico relazionale ha come obiettivo quello di riportare il miglior equilibrio possibile nella persona e nel  sistema  dove si sono evidenziate le problematicità ( famiglia, coppia, lavoro e società )  favorendo relazioni sane.

In un contesto teorico di questo tipo, viene da sé che i sintomi stessi sono, prima di tutto, dei messaggi che inviamo alle persone per noi importanti (appunto al nostro “sistema”). Uno degli obiettivi del terapeuta è quello di decifrare questo messaggio, favorire la comprensione, da parte del paziente, delle istanze portate dal sintomo e renderle comunicabili in un modo diverso affinché sia più semplice potervi dare una risposta.

Dott.ssa Lucia Dies