Psicoterapeuta Milano – Dott.ssa Lucia Dies
E’ il bisogno del paziente, il suo star male ad attivare la ricerca di un professionista capace e preparato.
La richiesta di consulenza è il primo atto concreto che permette ad una persona in difficoltà di esporre il suo disagio e il suo bisogno di aiuto.
Potete richiedermi una consulenza o un sostegno psicologico telefonandomi o scrivendomi un’e-mail.
A questo primo contatto seguirà un colloquio gratuito finalizzato all’ascolto e alla comprensione del disagio, ma anche alla conoscenza, perchè paziente e terapeuta devono piacersi, in questa professione simpatia e antipatia hanno il loro peso.
Insieme si prenderanno in esame il problema, le aspettative, si valuteranno i trattamenti più adeguati e gli obiettivi che si vogliono raggiungere.
Solo voi, in piena autonomia e serenamente, deciderete se intraprendere o meno un percorso di sostegno.
Se deciderete di proseguire ci saranno dei colloqui clinici per approfondire e valutare le caratteristiche del problema e per conoscere le difficoltà che avete incontrato fino a quel momento.
Il colloquio clinico non è un interrogatorio, il suo scopo è permettervi di raccontare di voi stessi sapendo di avere davanti una persona capace di ascoltarvi e di comprendervi.
E’ la relazione paziente – terapeuta il primo obiettivo da raggiungere.
Questa relazione si basa sulla fiducia e sul rispetto, solo così sarà possibile sentirsi a proprio agio a tal punto da poter esplicitare i propri pensieri più personali.
Senza una buona relazione terapeutica qualsiasi colloquio clinico è improduttivo.
ARTICOLI CORRELATI