MEDITAZIONE: esercizio n.1 (respirazione)

meditazione2


RESPIRAZIONE E BENESSERE

Munitevi di un paio di cuffie e regolate l’intensità dell’audio affinchè il suono non sia troppo alto.

Trovate un luogo tranquillo non disturbato dal telefono o dai familiari, sedetevi su un cuscino o su una seggiola con una posizione eretta ma rilassata, appoggiate le mani sulle gambe e chiudete dolcemente gli occhi.

Fate partire la traccia audio  musicale  cliccando il seguente link:musica e meditazione

Iniziate concentrando la vostra mente sulle sensazioni del  respiro  dove è per voi più facile ( nelle narici, nel petto o nella pancia) , poi portate la vostra attenzione sulle  orecchie e sulla musica.

Non dovete chiedere a voi stessi nulla, non dovete modificare la vostra normale respirazione, quello che siete e ciò che provate ” va bene così com’è”.

La concentrazione  sul respiro aiutata dalla musica vi aiuterà a liberare la mente da tutti i pensieri e a vivere con consapevolezza il presente.

Questo  esercizio di concentrazione sulla respirazione è alla base di tutta la pratica meditativa, il respiro è la nostra ancora.

Non scoraggiatevi se notate che i pensieri ritornano, la nostra mente funziona così, osservateli e lasciateli andare, sono solo pensieri.

L’impegno con voi stessi, di dedicare ogni giorno 10 minuti a questo esercizio, vi permetterà di allenare la vostra mente a vivere con armonia e con consapevolezza la vostra vita.

Dott.ssa Lucia Dies