COS’E’?

                              POTER GUARIRE IN UN MODO NUOVO 

francine shapiro

La storia dice che durante una passeggiata nel maggio 1987, la psicologa americana Francine Shapiro ha scoperto che i suoi “pensieri ossessivi negativi” scomparivano quando lei muoveva rapidamente gli occhi da sinistra a destra. 

EMDR infatti è l’acronimo di Eye Movement Desensitization and Reprocessing o tecnica dei Movimenti Oculari.

Nel 1990 è stato scoperto che anche altre forme di stimolazione bilaterale come i tamburellamenti  o i toni uditivi avevano effetti positivi.

La dr.ssa Shapiro ha ricevuto nel 2002 il premio Sigmund Freud, da molti ritenuto il più alto riconoscimento nell’ambito della psicoterapia.

La tecnica dell’EMDR è stata usata all’inizio con le persone che avevano subito dei grossi traumi e la cui sintomatologia permetteva di fare la diagnosi di disturbo post-traumatico da stress (PTSD) ottenendo brillanti risultati.

Questo disturbo è spesso presente nelle vittime di guerra e nei soldati reduci , nelle violenze sessuali e nell’aborto o in chi assiste a calamità naturali. Questi traumi sono stati definiti traumi con la “ T “ maiuscola.

Questa tecnica infatti è stata largamente utilizzata sui reduci di guerra del Vietnam,e più recentemente sui sopravvissuti al crollo delle torri gemelle di New York. In Italia, alcuni psicoterapeuti della società Italiana EMDR, si sono adoperati per aiutare i bambini sopravvissuti al crollo della scuola di San Giuliano  e ultimamente nel terremoto dell’Emilia.

L’EMDR  può essere d’aiuto anche ai bambini, per la sua semplicità e la sua immediata efficacia

Successivamente questa possibilità terapeutica è stata usata anche in molti altri disagi come attacchi di panico, stati d’ansia, ossessioni, compulsioni, fobie, depressioni,  ecc. derivanti da traumi definiti con la “t” minuscola.  I traumi di tipo “ t “ possono  derivare da non accudimento, abbandoni, fallimenti lavorativi, separazioni, lutti.

Chi non è stato umiliato alle elementari da un insegnante troppo severo? Chi non è stato lasciato improvvisamente da un fidanzato? E ad un livello ancora più forte, tante madri hanno perso un figlio o sono state vittime di un abuso sessuale, oppure stentano ad accettare un divorzio o un dissesto finanziario.

Il soggetto traumatizzato è colui che ha provato, assistito o si è trovato di fronte ad un evento potenzialmente mortale, con pericolo di morte o di gravi ferite, o ad una minaccia alla propria integrità fisica e psicologica o a quella degli altri. (Definizione del DSM IV – TR).

L’ EMDR sostiene che la mente ha la capacità di guarire se stessa.

Lo  psichiatra D. Servan-Schreiber afferma “Ogni evento doloroso lascia un segno nel cervello”. Questa tecnica esegue  un lavoro di “digestione ” che consente di eliminare le emozioni negative che accompagnano il ricordo immagazzinato nella memoria. 

Il metodo EMDR è totalmente incentrato sul paziente, sfrutta la naturale potenzialità di autoguarigione che esiste in ciascuno di noi. Aiuta a cicatrizzare e a guarire le ferite sanguinanti della nostra esistenza, può essere integrata con altri tipi di psicoterapie, senza il supporto di rimedi farmacologici